sabato 20 novembre 2010

Ehi,quanto tempo!

Wow,Quanto tempo ke nn c sentiamo!
Come state?io molto bene,ammettendo che la mia capoccia è del tutto vuota oggi.
Tra poco dovrei cominciare a fare i compiti x tutta la sett.
Ma nn mi va!

Ke barba...nn c si crede x quanto è noioso...
piove tutto il giorno,e io continuo a pensare a quel stupido cubo grigio ke gira.
nulla è divertente gg
PIOGGIA,PIOGGIA E ANCORA PIOGGIA! :-(


sabato 13 novembre 2010

Hey!

Green Hey Frog Glitter Glitters

♣♣♣PoEsIa ♣♣♣

http://www.myworld.mi.it/mangaLucia/lady_fatina.gif
○○☼○○☼○○☼○○☼○○☼○○
…e ancora tu vieni, senz’odio ne amore
Con madre angoscia che urla nel cuore…
…bella come un sogno, il sogno che ti celebra
Sei tu la morte lacrima di tenebra?

mercoledì 3 novembre 2010

Pelo,pelo & pelo!


Non so da dove sia nata questa mia mania,ma è da tempo che nella mia testa ci sono:
  • Pelo
  • macchie
  • orme
  • toppe
  • imperfezioni
  • spongebob
  • scubidù
  • colori
  • animali (solo pelosi)
..............................
Forse perchè al tatto il pelo è così soffice...
comunque,non è solo il pelo il mio argomento preferito:
è anche la tenerezza ^3^
...
Cmq.Stasera in tv c'è Kung-fu panda! (da nn perdere)
http://vivereacolori.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/51163/Diddle19.jpg

lunedì 1 novembre 2010

Il mio blog

Weeeeeeeeeeee!!!!!!
Oggi il mio blog compie 118 giorni di esistenza!!!
Eh,eh,vecchio mio!
---------------
Tutte quelle che ne abbiamo passate noi due...
il mio compleanno che mi sono dimenticata di scrivere...
i nostri segreti,
le nostre avventure,
le nostre figuracce...
Racchiuse in 188 giorni della tua esistenza
e in 4369 della mia...
---------------
6 insostituibile!

domenica 31 ottobre 2010

amici felini





A chi non piacciono i nostri amici felini?
Sono così coccolosi e morbidi...
quando ti si avvicinano e ti si strusciano addosso...
CHE TENERI!!!
e poi quando gli fai un piacere o si trovano a loro agio ti ricompensano con delle tenere fusa ^__^
Prrrrrrrrrrrr

Vabbè ora vediamo qualcosa di + importante sui nostri coetanei con i baffi: i
Created by Follettarosa Created by FollettarosaCreated by FollettarosaCreated by FollettarosaCreated by Follettarosa
-----------------------------------
  • Nel corpo del gatto lavorano 240 ossa e 500 muscoli.
  • La grande flessibilità dei gatti è dovuta al fatto che le ossa della schiena sono collegate tra loro anche da muscoli, non solo da legamenti.
  • Sono privi di clavicola, o meglio ne possiedono un frammento ridotto nascosto fra i pettorali, che non ne limitano la lunghezza dei passi, lo scatto o la velocità nella corsa.
  • La colonna vertebrale del gatto è una delle parti più interessanti della sua anatomia: è un ingegnoso meccanismo che può piegarsi e girarsi in ogni direzione con la stessa mobilità di un serpente.
  • Un gatto di 4 chili ha un cervello che pesa intorno ai 30 grammi e che è talmente avido di energia che il 20% del sangue che il cuore pompa finisce direttamente lì.
  • Come ogni buon cacciatore, questo animale ha sviluppato le parti del cervello che vengono associate in particolare alle funzioni sensitive; più semplice, invece, lo sviluppo dei lobi frontali (considerati strettamente legati all’intelligenza) rispetto all’uomo e agli altri primati.
  • La sua temperatura corporea è più alta di quella degli umani ed oscilla fra i 38 ed i 39 gradi.
  • Il ritmo respiratorio è di circa 26 respirazioni al minuto.
  • Quando un gatto dorme profondamente il suo ritmo respiratorio è molto rallentato; durante un normale pisolino, invece, respira esattamente come da sveglio.
  • I gatti camminano sulle punte delle dita: questo permette loro di correre molto veloci perchè minore è la superficie in contatto con il terreno, minore è l’attrito.
  • Possono battere i cani in velocità, ma non possono sostenere lo sforzo della corsa su lunghe distanze a causa della ridotta capacità di cuore e polmoni, dovuta alle piccole dimensioni della cassa toracica.
  • Gatti, cammelli e giraffe si muovono allo stesso modo: prima la zampa anteriore e posteriore dello stesso lato, poi la zampa anteriore e posteriore del lato opposto. Sono praticamente gli unici animali a quattro zampe che camminano così, ma il gatto è l’unico a farlo con un certo stile!
  • Il loro ritmo cardiaco si aggira sui 110/140 battiti al minuto.
  • Le mandibole corte, ma estremamente potenti e la sofisticata complessità dei muscoli del collo permettono al gatto di avere la meglio su prede anche molto grosse, che è in grado di uccidere con un unico morso preciso e potente, che lascia una possibilità su un milione.
  • La coda fornisce al gatto l’equilibrio necessario affinchè possa sempre atterrare sulle zampe.
  • I felini hanno solo due tipi di gruppo sanguigno: A e B.
  • I gatti riescono a vedere molto bene con un sesto della quantità di luce necessaria agli umani.
  • L’iride, cioè la parte scura centrale, controlla la quantità di luce che entra nell’occhio del gatto: con luce forte essa si stringe fino a diventare una sottile fessura, con quella debole, invece, si apre fino a formare un disco completo.
  • Ciò che permette loro di vedere al buio è il tapetum lucidum, formato da dieci strati di zinco e particolari proteine, riveste la retina e ha la funzione di intensificare la percezione delle immagini; riflettendo la luce come uno specchio, è quello che rende brillanti gli occhi del gatto al minimo barlume di luce.
  • Per attenuare gli abbagli di una luce accecante, questo animale ripara la sua pupilla con una terza palpebra, detta membrana nittitante; questa si spiega dall’angolo interno dell’occhio con un movimento ascendente, ripara l’occhio e lo tiene pulito e non è opaca, in quanto consente una certa visibilità.
  • Se i nostri occhi fossero grandi quanto lo sono quelli dei gatti in proporzione al loro corpo, sarebbero come due palloni troppo gonfi!
  • Una delle poche somiglianze tra gli occhi dei gatti e gli occhi degli umani è che entrambi, avendo gli occhi disposti al centro della testa, possono godere di una visione binoculare.
  • La loro vista è assai acuta: ogni occhio ha un angolo visivo di 205 gradi, mentre la visione binoculare ne copre 180.
  • Recentemente si è scoperto che i gatti non vedono solo in bianco e nero, come si credeva: nelle loro retine, infatti, esistono cellule sensibili al verde e al blu e non si esclude la presenza di una cellula sensibile al rosso.
  • Sono in grado, inoltre, di riconoscere molto bene la forma degli oggetti, distinguendo un triangolo da un cerchio o da un quadrato, o una sagoma piatta da una tridimensionale.


Halloween -dolcetto o scherzetto?- (in tutte le lingue)


DOLCETTO O SCHERZETTO?
un bonbon ou un coup de bâton? -francese-
trick or treat? -inglese-
mashtrim apo trajtoj? -albanese-
خدعة أو علاج؟ -arabo-
հնարք, թե հաճույք: -armeno-
oyun və ya müalicə? -azero-
trikimailu edo tratatzeko? -basco-
Кашалёк або жыццё? -bielorusso-
трик или лечение? -bulgaro-
trick or treat? -catalano-
Koledu nebo Vám něco? -ceco-
糖就捣蛋? -cinese (semplificato)-
糖就搗蛋? -cinese (tradizionale)-
액땜? -coreano-
Trick oswa trete?-creolo haitiano-
trik ili liječiti? -croato-
Trick or treat? -danese-
טריק או לטפל? -ebraico-
Komm või vemp? -estone-
bilis ng kamay o gamutin? -filippino-
Trick or Treat? -finlandese-
trick or treat? -galiziano-
tric neu drin? -gallese-
Trick ან სამკურნალოდ? -georgiano-
トリックオアトリート? -giapponese-
κόλπο ή θεραπεία; -greco-
चाल या इलाज? -hindi-
trick or treat? -indonesiano-
trick nó caitheamh? -irlandese-
bragð eða skemmtun? -islandese-
cautela tractare? -latino-
triks vai ārstēšanai? -lettone-
Trick or Treat? -lituano-
трик или лекување? -macedone-
trick or treat? -malese-
trick jew jikkura? -malese-
trick or treat? -norvegere (bokomal)-
trick or treat? -olandese-
فوت و فن یا درمان؟ -persiano-
trick or treat? -polacco-
trick or treat? -portoghese-
trick or treat? -rumeno-
Кошелек или жизнь? -russo-
трик или лечити? -serbo-
Koleda alebo Vám niečo? -slovacco-
trik ali zdravljenje? -sloveno-
trick or treat? -spagnolo-
Ja eller nej? -svedese-
hila au kutibu? -swahili-
เคล็ดลับหรือรักษา? -tailandese-
Trick or Treat? -tedesco-
hüner ya da tedavi ediyoruz? -turco-
Гаманець чи життя? -ucraino-
fogás vagy élvezet? -ungherese-
یا علاج چال؟ -urdu-
lừa hoặc điều trị? -vietnamita-
טריק אָדער מייַכל? -yiddish-